Manifesto

"... Quello che noi promuoviamo è un'opera altamente ed essenzialmente civile e pacifica ... " (Dal manifesto di fondazione della "Dante" - 1889)

12.8.25

Lunedì 1 settembre, ore 19:00 - Proiezione dl film "Il Postino" (1994), interpretato e co-diretto da Massimo Troisi

Serata speciale alla Cinemateket di Oslo

Un omaggio a Massimo Troisi


Il Comitato di Oslo della Società Dante Alighieri, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura e la Cinemateket di Oslo, è lieto di invitarvi alla proiezione de Il Postino (1994), il capolavoro interpretato e co-diretto da Massimo Troisi. L’evento si terrà lunedì 1° settembre alle ore 19:00 presso la Cinemateket di Oslo (Dronningens gate 16).

Un’occasione unica per rivivere sul grande schermo un’opera poetica e indimenticabile, in un’atmosfera che celebra il cinema, la letteratura e la cultura italiana.

Si consiglia di acquistare il biglietto in anticipo per garantirsi il posto.
I biglietti sono disponibili sul sito della Cinemateket di Oslo: 
https://www.cinemateket.no/filmer/il-postino 



Il Postino è un capolavoro poetico di 108 minuti e l’ultima, indimenticabile interpretazione di Massimo Troisi. L’attore desiderava così profondamente realizzare questo film da rinviare un delicato intervento chirurgico, deciso a portare a termine le riprese a ogni costo. Quella scelta, segnata da una dedizione assoluta alla sua arte, conferì al progetto un valore ancora più prezioso. Poche ore dopo la fine delle riprese, però, un infarto lo strappò alla vita.

Liberamente ispirato al romanzo Il postino di Neruda dello scrittore cileno Antonio Skármeta, il film racconta la nascita di un’amicizia tenera e profonda tra Mario Ruoppolo, un giovane postino dall’animo semplice e sensibile, e Pablo Neruda, il poeta cileno esule su una piccola isola del Sud Italia. Grazie a quell’incontro, Mario scopre la forza delle parole e il coraggio di corteggiare la splendida Beatrice, vivendo una sorta di seconda giovinezza.

Girato principalmente sull’isola di Salina, nell’arcipelago delle Eolie, Il Postino cattura la magia di paesaggi mediterranei intrisi di luce e vento. La spiaggia di Pollara, con il suo orizzonte infinito, e la piccola “casa del postino” sono diventate luoghi simbolo della pellicola, meta di appassionati e viaggiatori. Le scene iniziali, invece, si svolgono sull’isola di Procida, tra vicoli pittoreschi e case color pastello, aggiungendo un fascino unico all’atmosfera del film.

Candidato a cinque premi Oscar, Il Postino è una lettera d’amore alla poesia, all’amicizia e alla bellezza semplice delle cose. Un racconto che, come la brezza marina che accarezza le isole, continua a emozionare e incantare il pubblico di tutto il mondo.

🍷La serata sarà seguita da un ricevimento aperto al pubblico.

Vi aspettiamo per condividere insieme la bellezza delle parole, delle immagini e delle emozioni. Sarà anche un’occasione per ritrovarci dopo la pausa estiva.

Il film sarà proiettato anche nei seguenti giorni:

Giovedì 21 agosto 2025 alle ore 20:45
Domenica 24 agosto 2025 alle ore 20:30