Manifesto

"... Quello che noi promuoviamo è un'opera altamente ed essenzialmente civile e pacifica ... " (Dal manifesto di fondazione della "Dante" - 1889)

15.9.20

Il Comitato della Dante Alighieri di Oslo sospende le attività fino al 2021

Cari soci ed amici del Comitato Dante Alighieri di Oslo,

Koronasituasjonen setter det meste på vent, og styret setter liv og helse i fokus foran kulturopplevelser. Vi har derfor bestemt at vi utsetter alle våre planlagte arrangementer til 2021. Vi kommer heller ikke til å innkreve kontingent nå. Alle medlemmer blir automatisk videreført.
Vi skulle så gjerne hatt de fysiske møtene, men må innse at mange av oss er i den såkalte risikogruppen, og det ville være fatalt om en person skulle bli smittet på et møte. Vi får håpe det ikke er altfor lenge før vi igjen kan møtes fysisk.

I mellomtiden inviterer vi dere til å følge med på vår blogg https://danteoslo.blogspot.com og på Facebook https://www.facebook.com/danteoslo .
Styrets formann, Sergio Scapin, har skrevet vedlagte hilsen til dere.

Vi i styret/Comitato di Oslo ønsker alle medlemmer god helse, og kommer tilbake med nyheter så snart vi har noe å meddele.

Cordiali saluti

Il Consiglio Direttivo di Oslo

-----------------------------------------------------

Cari soci ed amici del Comitato Dante Alighieri di Oslo,

Vi informiamo che il nostro Direttivo nella seduta del 25 agosto ha deliberato di sospendere fino al 2021 tutte le attività a causa della ripresa dell’epidemia da COVID-19 nell’area metropolitana di Oslo e delle stringenti disposizioni in materia di prevenzione anti-contagio previste dai vigenti protocolli di sicurezza. La non facile decisione, presa dal Direttivo all’unanimità, è stata motivata dall’interesse prevalente di tutelare la salute dei nostri soci, molti dei quali hanno un’età a rischio, evitando incontri in presenza con l’inevitabile vicinanza fisica dei partecipanti. 
Pertanto è stato deciso che la lista dei soci che hanno già pagato la quota per il 2020 sarà mantenuta valida anche per il 2021 con l’auspicio che nel nuovo anno sia possibile partecipare fisicamente ai nostri eventi culturali. 
Siamo fiduciosi di poter riproporre, per il prossimo anno, le conferenze che abbiamo dovuto sospendere quest’anno a causa dell’epidemia in corso. 

L’emergenza che stiamo vivendo ci impone di riflettere sull'importanza di mantenere vivi e costanti i contatti con il grande patrimonio culturale e linguistico italiani, esigenza di cui la Società Dante Alighieri si fa portavoce autorevole, e sulla necessità di individuare nuove modalità per fruirne. 
Vi invitiamo pertanto a seguirci sui nostri canali social iscrivendovi alla nostra Newsletter per ricevere direttamente nella vostra casella postale elettronica tutte le nostre informazioni: https://www.ilsegnalibro.com/danteoslo/newsletter.htm e a consultare il nostro blog che viene costantemente aggiornato: https://danteoslo.blogspot.com/
Ci trovate anche su Facebook al seguente indirizzo: https://www.facebook.com/danteoslo

Cogliamo l’occasione per ringraziare i soci che ci stanno sostenendo moralmente ed economicamente in questa situazione complicata e difficile che ha sconvolto le nostre abitudini ed i nostri comportamenti sociali e che sta cambiando le nostre vite. 

Il 2021 sarà un anno particolarmente importante per la Società Dante Alighieri in quanto si svolgeranno in tutto il mondo le celebrazioni per il 700.mo anniversario della morte del Sommo Poeta. Abbiamo in cantiere una serie di progetti interessanti che pensiamo di realizzare, se le condizioni generali di sicurezza sanitaria lo consentiranno, anche in collaborazione con altre istituzioni culturali. In vista delle celebrazioni dantesche è stato istituito presso il complesso di Santa Maria Novella a Firenze il museo della lingua italiana alla cui progettazione prendono parte esperti e rappresentanti delle principali istituzioni attive per la promozione della lingua e cultura italiane nel mondo, tra le quali si annovera anche la Società Dante Alighieri. 

Confidando che a questi giorni difficili per l’intera comunità ne seguano di migliori per tutti, il Consiglio Direttivo coglie quest’occasione per rivolgere un cordiale saluto ed un augurio di buona salute ai soci. Ci rifaremo vivi con voi non appena avremo delle novità da comunicarvi. 

Oslo, settembre 2020

Il Presidente
Sergio Scapin

28.6.20

3.6.20

Venerdì 12 giugno, ore 18:30: Videoincontro con Giulia Grassi su "Venezia e Bisanzio: il tesoro di San Marco"


Vidoconferenza organizzata dalla Scuola di italiano di Roma 

27.5.20

25.5.20

Comunicazione ai soci: annullamento conferenza e cena estiva dell'8 giugno


Cari soci e amici del Comitato Dante Alighieri di Oslo, 

Vi informiamo che il nostro Direttivo nella seduta del 18 maggio ha preso la sofferta decisione di annullare la conferenza di Stefano Agnoletto sul tema “Non solo arte, cibo e cultura: L’avventura dell’industria italiana”, che era stata programmata per l’8 giugno insieme alla nostra tradizionale cena estiva, in considerazione del protrarsi dell’emergenza Covid-19. 

L’applicazione delle nuove norme di sicurezza anti-contagio in questo periodo di lenta ripresa dalla pandemia ha infatti reso difficile la ricerca di locali adeguati ad ospitare la nostra cena e conferenza. Confidiamo nella vostra comprensione. 

Ci proponiamo, in sostituzione della cena estiva, di organizzare una “julebord” a novembre o a dicembre di quest’anno se ci saranno le condizioni previste per poterlo fare. 
Il programma delle nostre conferenze per l’autunno verrà continuamente aggiornato a seconda dell'evolversi della situazione. Di ogni variazione vi terremo puntualmente informati. 
Ci proponiamo comunque di realizzare nell’anno 2021 le conferenze che abbiamo dovuto annullare quest’anno a causa della pandemia. 

Continuate a seguirci nei nostri canali social iscrivendovi alla nostra Newsletter online per ricevere tutte le nostre informazioni direttamente nella vostra casella postale elettronica: https://www.ilsegnalibro.com/danteoslo/newsletter.htm

Ci trovate anche su Facebook al seguente indirizzo: https://www.facebook.com/danteoslo

Vi auguriamo una buona estate con la speranza e l’auspicio che presto riusciamo a riappropriarci di quei pezzettini di quotidianità che ci sono stati tolti da questa pandemia. Stiamo affrontando insieme una situazione completamente nuova, che si basa sulla distanza sociale, sul rispetto di rigide regole per il contenimento del contagio ed è lecito chiederci quale sarà la nostra nuova “quotidianità” una volta superata l’emergenza. Quali cambiamenti ha realmente portato alla nostra vita questa pandemia? Sono molte le domande che rimangono senza risposta ma nell’estate che sta per iniziare dobbiamo cercare di trovare positività per affrontare con serenità i cambiamenti che ci aspettano. 

Con l’occasione vogliamo ringraziarvi ed esprimervi tutta la nostra gratitudine per il sostegno, non solo morale ma anche economico, che continuate a darci rinnovando la tessera di socio per il 2020

Con i nostri migliori auguri per un'estate serena e in buona salute, e un cordiale arrivederci alla ripresa in autunno, 

Sergio Scapin 

Presidente 


16.5.20

Buon 17 maggio!

Ai soci ed agli amici del Comitato Dante Alighieri di Oslo auguriamo un buon 17 maggio!



Gli auguri del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, al Regno di Norvegia per la festa nazionale del 17 maggio 2020

"Le ottime relazioni tra Oslo e Roma hanno recentemente trovato un'importante conferma nell'apprezzata dimostrazione di solidarietà ricevuta dai norvegesi durante le difficili circostanze causate dalla pandemia. I miei auguri alla Norvegia per la festa nazionale del 17 maggio
Sergio Mattarella




4.5.20

Sabato, 9 maggio, ore 18 "Canova: la bellezza salverà il mondo" - Videoconferenza con Giulia Grassi #stoacasacondante

Sabato, 9 maggio, ore 18
 Canova: la bellezza salverà il mondo

Videoconferenza gratuita con Giulia Grassi
organizzata dalla Scuola di italiano di Roma