In occasione della XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, dedicata quest’anno al tema “Italofonia: lingua oltre i confini”, l’Istituto Italiano di Cultura di Oslo propone due eventi speciali organizzati in collaborazione con il Comitato della Dante Alighieri di Oslo e, per uno di essi, anche con l’Ambasciata di Svizzera in Norvegia.
Queste iniziative offrono un’occasione per riflettere sulla ricchezza della lingua italiana, sulla sua dimensione internazionale e sul dialogo tra culture attraverso il cinema e l’arte.
📅 Lunedì 13 ottobre – ore 18.00
🎬 Bon Schuur Ticino – una commedia di Peter Luisi

Evento organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Oslo in collaborazione con l’Ambasciata di Svizzera e il Comitato della Dante Alighieri di Oslo.
Una commedia brillante che invita a riflettere con ironia sul plurilinguismo, sull’identità e sulla convivenza tra culture, perfettamente in sintonia con il tema di questa edizione della Settinana della Lingua Italiana.
📍 Luogo: Istituto Italiano di Cultura (Oscars gt. 56)
🎟️ Ingresso libero
***
📅 Giovedì 16 ottobre – ore 18.30
🖼️ Parole Leonardoparlanti – mostra di Sabrina D’Alessandro
Inaugurazione con la presenza dell’artista.
Evento organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura di Oslo in collaborazione con il Comitato della Dante Alighieri di Oslo.
Un percorso originale che unisce arte e linguaggio, portando alla luce parole dimenticate e significati nascosti, in un viaggio affascinante tra creatività e memoria linguistica.
📍 Luogo: Istituto Italiano di Cultura (Oscars gt. 56)
🎟️ Ingresso libero
Entrambi gli appuntamenti celebrano la vitalità e la diversità della lingua italiana nel mondo, sottolineando il ruolo dell’italofonia come ponte tra culture e strumenti di dialogo internazionale.
Per ulteriori informazioni e per consultare il programma completo della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, si invita a visitare il sito dell’Istituto Italiano di Cultura di Oslo: