Conferenza della dott.ssa Paola Catapano
Ottantesimo parallelo: un’avventura tra scienza e ghiacci
sulle tracce del dirigibile Italia
La conferenza ripercorre le tappe della spedizione scientifica "Polarquest2018", organizzata e diretta dalla dott.ssa Paola Catapano a bordo di "Nanuq", una barca a vela progettata secondo criteri di sostenibilità ambientale, in occasione del 90° anniversario dell’impresa polare di Umberto Nobile.
Durante l’evento saranno proiettate immagini e filmati inediti della spedizione e verrà presentato il libro “Ottantesimo parallelo: Un’avventura tra scienza e ghiacci” (Salani editore), un racconto che alterna ricostruzione storica, divulgazione scientifica e diario di viaggio. Le acque deglaciate dell'oceano artico permisero al veliero "Nanuq" di ripercorrere le tappe della leggendaria spedizione di Umberto Nobile e di raggiungere la banchisa del Polo Nord, alla latitudine record di 82°07’N.
Obiettivi della spedizione: rilevare la radiazione cosmica ad alte latitudini, analizzare la presenza di microplastiche in mare e cercare, per la prima volta dopo novant’anni, i resti del dirigibile Italia. Un viaggio emozionante che trasmette il fascino dell’esplorazione scientifica, animato dal desiderio che muove i grandi esploratori: oltrepassare i limiti della conoscenza e immaginare un futuro diverso per l’umanità.
Laureata in interpretazione simultanea nel 1987, Paola Catapano inizia la sua carriera al CERN nel 1990 come assistente del direttore generale, il Premio Nobel Carlo Rubbia. Dal 1994 entra nel gruppo di comunicazione del laboratorio, dove oggi è senior staff e dirige la produzione di contenuti editoriali. Nel 1997 ottiene il Master in giornalismo scientifico dalla SISSA di Trieste.
Autrice e conduttrice di documentari e reportage di divulgazione scientifica, ha partecipato come giornalista a spedizioni di ricerca in località estreme: Antartide, isole Galapagos, foresta amazzonica, deserto di Atacama, Artico. Nel 2018 ha organizzato e diretto la spedizione artica "Polarquest2018", che ha oltrepassato l’ottantaduesimo parallelo ed è stata raccontata in due documentari ("Polarquest", per Ushuaia TV in francese, e "Nanuq", per Mediaset in italiano) e nel suo ultimo libro "Ottantesimo parallelo" (Salani, 2023).
#danteoslo
![]() |
Il dirigibile Italia |