Manifesto

"... Quello che noi promuoviamo è un'opera altamente ed essenzialmente civile e pacifica ... " (Dal manifesto di fondazione della "Dante" - 1889)

13.11.24

Lunedì 9 dicembre, ore 18:00 - Conferenza di Paola Burigana Graff sul tema "La Natività nella storia dell'arte italiana"

Cari soci e amici del Comitato di Oslo della Società Dante Alighieri,

siamo lieti di invitarvi alla nostra ultima conferenza dell'anno, un'occasione speciale per celebrare insieme la bellezza e la ricchezza dell'arte italiana e per scambiarci gli auguri di Natale.
La dott.ssa Paola Burigana Graff terrà una conferenza dal titolo “La Natività nella storia dell'arte italiana”, un viaggio attraverso l'iconografia e le rappresentazioni artistiche della natività, esplorando capolavori che hanno segnato la storia dell'arte in Italia.
L'evento avrà luogo lunedì 9 dicembre alle ore 18:00 presso l'Istituto Italiano di Cultura.
Vi invitiamo calorosamente a partecipare a questa serata di cultura e condivisione per concludere l'anno insieme, celebrando lo spirito natalizio e la nostra comune passione per l'arte e la cultura italiane.

La Natività nella storia dell'arte italiana


Natività di Gesù, affresco di Giotto, databile al 1303-1305 circa,
 facente parte del ciclo della Cappella degli Scrovegni a Padova

La conferenza "La Natività nella storia dell'arte italiana" ci guiderà attraverso uno dei temi più rappresentati e amati nella tradizione artistica: la nascita di Gesù. Ispirata da uno dei racconti più significativi delle Sacre Scritture – “Mentre si trovavano là, giunse per lei il tempo di partorire e diede alla luce il suo figlio primogenito. Lo avvolse in fasce e lo depose in una mangiatoia, perché per loro non c’era posto all’albergo” – la rappresentazione della natività ha catturato l'immaginazione dei grandi maestri dell'arte, dai primi secoli cristiani fino all'età moderna.
Esploreremo capolavori italiani che hanno reso omaggio alla magia del Natale, evidenziando come ogni epoca abbia arricchito questo tema con sensibilità e dettagli iconografici unici. Dai celebri affreschi di Giotto alle interpretazioni di Ghirlandaio, Andrea Mantegna, Piero della Francesca e Botticelli, passando per Giorgione, Correggio, Tintoretto, Caravaggio, Maratti e Tiepolo, la conferenza illustrerà come queste opere riflettano la spiritualità e i valori culturali del loro tempo. Attraverso variazioni stilistiche e compositive, i grandi maestri italiani hanno saputo trasformare la rappresentazione della natività in un simbolo spirituale universale, in dialogo con i cambiamenti storici e sociali di ogni epoca.

Nata a Genova ma cresciuta all’estero, Paola Burigana Graff è una storica dell’arte con un percorso accademico e professionale di grande prestigio. Laureata in storia dell’arte all'Università La Sorbonne di Parigi, ha perfezionato la sua formazione con un Master in museologia all’Ecole du Louvre. In Francia ha acquisito una vasta esperienza, lavorando al servizio internazionale dell’Ecole du Louvre, presso il dipartimento di arti grafiche del Museo del Louvre e in una galleria d’arte medievale del Louvre des Antiquaires.
Dal 2007 vive a Oslo, dove ha contribuito alla scena culturale locale lavorando inizialmente al Nationaltheatret e insegnando italiano e storia dell’arte italiana alla Scuola d’italiano e, fino al 2022, all'Istituto Italiano di Cultura di Oslo. In questi anni, Paola ha tenuto conferenze sull’arte italiana in italiano e norvegese per varie istituzioni, tra cui l’Istituto Italiano di Cultura, il Comitato Dante Alighieri, l’Università di Oslo, l’università Oslo Met, il Kulturdag på Schafteløkken e l’Aker Senior Akademi.
Oggi, Paola continua a promuovere la cultura e l’arte italiana ricoprendo ruoli di rilievo: è storica dell’arte, mediatrice ed educatrice museale al Nasjonalmuseet, consulente linguistica per il Munchmuseet e guida artistica e conferenziera per l’agenzia di viaggi a tema Fotefar Temareise.
La sua esperienza e competenza la rendono una figura di riferimento nella promozione dell'arte italiana all'estero, con un approccio didattico che mira a rendere l'arte accessibile e coinvolgente per un pubblico internazionale.

Paola Burigana Graff

31.10.24

Lunedì 11 novembre, ore 18:00 - Conferenza di Gaia Dianora Gardini sul tema "Sulle tracce di Dante Alighieri da Firenze a Ravenna, alla ricerca del politico e del poeta"

Cari soci e amici del Comitato di Oslo della Società Dante Alighieri,

siamo lieti di invitarvi a una conferenza dal titolo "Sulle tracce di Dante Alighieri da Firenze a Ravenna, alla ricerca del politico e poeta", che sarà tenuta dalla dott.ssa Gaia Dianora Gardini, residente a Oslo ma originaria di Ravenna, città che ha accolto gli ultimi anni della vita del Sommo Poeta. La dott.ssa Gardini ci guiderà in un percorso alla scoperta di un Dante politico, analizzando come le sue vicende personali e la sua visione politica abbiano influenzato le sue opere immortali.

L'evento si terrà lunedì 11 novembre alle ore 18:00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Oslo (Oscarsgate 56).

Non mancate a questo interessante incontro che ci permetterà di esplorare il legame profondo tra Dante e le città che hanno segnato la sua vita, riscoprendo il poeta sotto una luce diversa.

Vi aspettiamo numerosi!
 

Sulle tracce di Dante Alighieri da Firenze a Ravenna,
alla ricerca del politico e poeta


Tomba di Dante a Ravenna


La conferenza "Sulle tracce di Dante Alighieri da Firenze a Ravenna, alla ricerca del politico e poeta" esplorerà i vari aspetti della vita e dell'opera di uno dei più grandi poeti e scrittori della letteratura italiana e mondiale, noto soprattutto per la sua opera "La Divina Commedia". Sarà esaminato il contesto storico del Medioevo, un'epoca di conflitti politici e sociali che influenzarono profondamente Dante.
Verrà analizzata la vita privata, intellettuale e politica di Dante, e il periodo trascorso a Ravenna, dove fu ospite dell’amico Guido Novello da Polenta, signore della città, probabilmente dal 1313 o 1317. Dante morì a Ravenna e lì si trova la sua tomba, meta di pellegrinaggi culturali.
La conferenza si concentrerà inoltre sulla Divina Commedia, considerata un bestseller medievale e un pilastro della letteratura mondiale. Saranno discussi la struttura complessa del poema, il tema del viaggio dell'anima, la cosmologia che descrive l'Inferno, il Purgatorio e il Paradiso, e l'eredità duratura della Commedia.
Saranno esaminati il tema centrale della Divina Commedia, le tensioni tra peccato e redenzione, e la visione cosmologica medievale di Dante. La conferenza spiegherà perché Dante è considerato il "padre" della lingua italiana e come la sua opera abbia influenzato il dibattito sulla lingua italiana dal 1800.
L'eredità di Dante sarà esaminata attraverso la riscoperta di Dante e della Commedia durante il Romanticismo, le edizioni illustrate da artisti come William Blake e Gustav Doré, e gli innumerevoli adattamenti della sua opera in film, fumetti, manga e videogiochi. La conferenza offrirà una comprensione più profonda della figura storica e letteraria di Dante e del suo impatto duraturo sulla cultura e sulla lingua italiana.


Gaia, originaria di Ravenna, sulla costa dell'Emilia Romagna, ha studiato lingue e letterature (inglese e norvegese) all'Università di Bologna. È venuta in Norvegia per la prima volta come studentessa di scambio nel 2009/2010 e si è trasferita nuovamente qui nell'agosto del 2012. In Italia, ha insegnato sia italiano per stranieri che inglese per italiani (bambini, studenti e adulti). Nel 2022, ha ripreso gli studi ed è ora un'entusiasta studentessa di Scienze della Biblioteca e dell'Informazione presso OsloMet. Gaia ama moltissimo i libri, il cibo, i viaggi e tutto ciò che riguarda la cultura. Nell'autunno del 2014, ha iniziato a insegnare italiano presso la Scuola di Italiano di Oslo e, negli ultimi anni, è stata responsabile della libreria della scuola. Dal 2017, Gaia è anche accompagnatrice di viaggio e ha portato studenti nella sua città natale, Ravenna.

13.10.24

Lunedì 28 ottobre, ore 18:00 - Conferenza della Prof.ssa Elisiana Fratocchi sul tema "A cinquant’anni da 'La Storia' di Elsa Morante: uno stato dell’arte e nuovi percorsi di lettura"

Cari soci e amici del Comitato di Oslo della Società Dante Alighieri,

in occasione del cinquantesimo anniversario della pubblicazione del romanzo "La Storia" di Elsa Morante, e per celebrare la XXIV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo avente come tema “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe”, siamo lieti di invitarvi ad una conferenza tenuta dalla Prof.ssa Elisiana Fratocchi, che esplorerà le evoluzioni nella critica e nell'interpretazione di questa opera fondamentale dalla sua uscita nel 1974 ad oggi.

L'evento avrà luogo lunedì 28 ottobre alle ore 18:00 presso l’Istituto Italiano di Cultura di Oslo (Oscarsgate 56).

Invitiamo i soci a partecipare a questa occasione di approfondimento su uno dei più rilevanti classici della letteratura del Novecento italiano, per riscoprire insieme le sue molteplici sfaccettature e il suo impatto culturale.

A cinquant’anni da “La Storia” di Elsa Morante: uno stato dell'arte e nuovi percorsi di lettura


Elsa Morante



Nella sua conferenza, la Prof.ssa Fratocchi esporrà l'evoluzione critica e le nuove interpretazioni de "La Storia" di Elsa Morante, a cinquant'anni dalla sua pubblicazione. Un tempo dominata dall'analisi delle tematiche narrate, la ricerca su questo capolavoro ha recentemente vissuto una significativa trasformazione grazie all'accesso ai documenti preparatori dell'opera, custoditi nell'archivio personale dell'autrice. Questa rinnovata tipologia di indagine permette di leggere l’opera con altre chiavi. La conferenza presenterà una lettura critica dell’opera che si giova anche dei materiali preparatori depositati nel laboratorio della scrittrice e dei volumi della sua biblioteca personale. Un focus speciale sarà sui temi più controversi, tra cui spicca la questione politica.

Elisiana Fratocchi è docente di Letteratura italiana contemporanea presso l'Università di Urbino Carlo Bo e ricopre anche il ruolo di assegnista di ricerca all'Università di Roma Tor Vergata. La sua carriera accademica si arricchisce attraverso la collaborazione con prestigiose istituzioni, quali l'Università Luigi Vanvitelli e La Sapienza di Roma, dove ha conseguito rispettivamente la laurea magistrale e il Dottorato di ricerca. La sua passione per la letteratura l'ha vista impegnata nel 2022 come research fellow presso la International Society of the History of Rhetoric in Louisiana, USA, dove ha approfondito lo studio sulla retorica delle scritture femminili antifasciste.
Elisiana Fratocchi si dedica con fervore allo studio delle scritture politiche e delle autrici del Novecento, con un interesse particolare per l'analisi di carte d'archivio e l'esplorazione degli aspetti linguistici delle opere esaminate. Una significativa porzione della sua ricerca è focalizzata sulle opere di Elsa Morante e Ada Gobetti, due figure chiave nella letteratura di quel periodo. Oltre alla sua attività di ricerca, è attivamente coinvolta nella redazione di riviste scientifiche di rilievo, come «Oblio - Osservatorio Bibliografico della Letteratura Otto-Novecentesca», «Avanguardia - Rivista di Letteratura contemporanea», e partecipa al comitato scientifico di «Mosaico italiano», contribuendo significativamente al dibattito accademico nel campo della letteratura italiana contemporanea.

Cinquantesimo anniversario del romanzo "La Storia" di Elsa Morante:
 tra letteratura e serie TV




Quest'anno ricorre il cinquantesimo anniversario della pubblicazione de "La Storia", il capolavoro di Elsa Morante, uscito nel 1974. Questo romanzo ha segnato profondamente la narrativa italiana grazie alla sua intensa rappresentazione della vita durante la Seconda Guerra Mondiale e il periodo successivo. Attraverso la storia di Ida Ramundo, una vedova di origine ebrea e insegnante a Roma, Morante esplora temi universali come la guerra, l’oppressione, la maternità e la lotta per la sopravvivenza in un mondo devastato dal conflitto.

"La Storia" si distingue per il suo umanesimo profondo e la sensibilità con cui affronta la condizione femminile e l'identità ebraica sotto il fascismo. Il romanzo offre una prospettiva unica e toccante sulla storia italiana, rendendolo un'opera essenziale per comprendere le dinamiche sociali e culturali del XX secolo.

In occasione di questo importante anniversario, è stata realizzata una miniserie televisiva  diretta da Francesca Archibugi, un'acclamata regista italiana nota per il suo lavoro in adattamenti letterari. La serie, composta da otto episodi e prodotta da Fandango in collaborazione con Rai Fiction, segue la vita di Ida Ramundo dal 1941 fino al dopoguerra. Al centro della trama ci sono le sue lotte come madre e donna in un periodo di profonda incertezza e cambiamento, e vicende cruciali come l'aggressione subita da un soldato tedesco, che la porterà alla nascita di suo figlio Useppe, e il devastante impatto della guerra sulla sua famiglia.

Per chi desidera prepararsi alla conferenza su "La Storia" o immergersi ulteriormente in questa affascinante narrazione, la miniserie "La Storia" è disponibile su NRK con sottotitoli in norvegese, offrendo agli spettatori la possibilità di vivere uno dei capolavori più significativi del Novecento italiano anche in lingua italiana, con il supporto di sottotitoli. 

La serie, oltre a raccontare fedelmente le vicende del romanzo, offre uno spaccato visivo della realtà storica dell’epoca, combinando una profonda accuratezza storica con emozionanti storie personali. È una straordinaria occasione per esplorare il racconto di Elsa Morante attraverso una trasposizione cinematografica di grande intensità.

Per maggiori informazioni e per vedere la serie, segui questo link: https://tv.nrk.no/serie/la-storia.

La potenza della lingua italiana attraverso il capolavoro di Elsa Morante: "La Storia" nella Settimana della Lingua Italiana nel Mondo


La conferenza dedicata al cinquantesimo anniversario de "La Storia" di Elsa Morante si inserisce perfettamente nella XXIV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo per diversi motivi legati al tema principale del tema di quest'anno, ovvero "L’italiano e il libro: il mondo fra le righe." Questo tema evidenzia il legame tra la lingua italiana e il suo contributo alla letteratura mondiale attraverso i libri, i quali non sono solo strumenti di espressione letteraria, ma anche veicoli di cultura, identità e storia.

1. Un classico della letteratura italiana contemporanea: "La Storia" è uno dei romanzi più significativi del Novecento italiano, e ha influenzato profondamente la narrativa italiana e internazionale. Esaminare l'opera nel contesto della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo permette di riflettere sull’importanza della lingua italiana nella produzione letteraria di capolavori che, come il romanzo di Morante, attraversano i confini nazionali e temporali.

2. Evoluzione della critica e nuove letture: La conferenza, tenuta dalla Prof.ssa Elisiana Fratocchi, esplorerà le evoluzioni critiche che hanno caratterizzato lo studio de "La Storia", da un’analisi tematica iniziale a una più recente lettura basata su documenti d'archivio inediti. Questo offre l'opportunità di vedere come la lingua italiana possa essere interpretata e reinterpretata attraverso nuove chiavi di lettura, rispondendo perfettamente al tema dell’edizione di quest’anno, che invita a scoprire "il mondo fra le righe."

3. Impatto della lingua e della letteratura italiana sulla cultura globale: Celebrando "La Storia" durante la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, si sottolinea come la letteratura italiana continui a lasciare un segno indelebile nel panorama culturale mondiale, e come la lingua italiana, attraverso le opere letterarie, mantenga viva una narrazione storica e culturale fondamentale per la comprensione dell'identità italiana. L'approfondimento sulle nuove interpretazioni critiche del romanzo della Morante dimostra quanto l'italiano sia una lingua che evolve e si adatta, capace di raccontare la complessità del mondo contemporaneo.

4. Riflessione sui temi universali: Infine, "La Storia" affronta temi universali come la guerra, l'oppressione, la maternità e la sopravvivenza, che continuano a risuonare a livello globale. La lingua italiana, attraverso quest’opera, diventa uno strumento per esplorare questi argomenti, rendendo il romanzo della Morante una finestra per comprendere non solo la storia italiana, ma anche la condizione umana nel suo insieme.

In conclusione, la conferenza si inserisce perfettamente nella Settimana della Lingua Italiana nel Mondo in quanto offre l'occasione di riscoprire la potenza espressiva della lingua italiana, sia attraverso le parole scritte di un grande classico, sia attraverso le nuove prospettive critiche che arricchiscono il dibattito culturale attorno all'opera di Elsa Morante.

4.10.24

Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2024: Eventi e Iniziative a Oslo


Cari soci e amici del Comitato della Dante Alighieri di Oslo,

II Comitato Dante Alighieri di Oslo offre il suo pieno sostegno alle iniziative promosse dall’Istituto Italiano di Cultura (IIC) di Oslo in occasione della XXIV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, che si terrà dal 14 al 20 ottobre 2024 e avrà come tema “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe”. Parallelamente, il Comitato è lieto di presentare le proprie iniziative, organizzate nell’ambito di questa importante manifestazione, per celebrare la lingua italiana e il ruolo fondamentale che la letteratura svolge nel preservare e diffondere il patrimonio culturale del nostro Paese.



La Settimana della Lingua Italiana, istituita nel 2001, è la più importante rassegna mondiale dedicata alla nostra lingua, organizzata in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con prestigiosi partner come la Società Dante Alighieri, l'Accademia della Crusca e molte altre istituzioni. Gli eventi di quest’anno mirano a valorizzare il legame profondo tra lingua e letteratura, con il libro come veicolo chiave del patrimonio culturale e identitario italiano.

Iniziative dell’Istituto Italiano di Cultura di Oslo


L'IIC di Oslo propone un ricco calendario di eventi, tra cui:

- 12 ottobre 2024: Scambio di libri per bambini e ragazzi (8-12 anni), in collaborazione con il COMITES Oslo.
Luogo: Istituto Italiano di Cultura
Orario: 14:00 - 16:00
Link per dettagli: Premio Strega Ragazze e Ragazzi

- 18-19 ottobre 2024: Corso di aggiornamento per docenti di italiano in Norvegia. Un'opportunità formativa unica dedicata agli insegnanti.
Luogo: Istituto Italiano di Cultura
Orario: venerdi’ 17:00 -20:00 - sabato 10:00 -  17:00
 Link per iscrizione: Corso di aggiornamento per docenti

- 23 ottobre 2024: Workshop letterario con Claudia Durastanti, in collaborazione con EUNIC Norway. Evento su iscrizione riservato a un pubblico ristretto.
Luogo: Istituto Italiano di Cultura
Orario: 18:00 - 20:00
Link per iscrizione: Workshop con Claudia Durastanti

- 24 ottobre 2024: Incontro con Claudia Durastanti presso l'Università di Oslo, rivolto agli studenti e al pubblico.
Luogo: Università di Oslo, ILos
Orario: 12:15 - 14:00
 Link per dettagli: Incontro con Claudia Durastanti

- 24 ottobre 2024: Conversazione con Claudia Durastanti e John Grande sui temi della memoria e dell'appartenenza.
Luogo: Istituto Italiano di Cultura
Orario: 18:30
Link per dettagli: Conversazione con Claudia Durastanti

Inoltre, dal 14 al 18 ottobre, l’IIC, in collaborazione con l’Ambasciata di Svizzera a Oslo, promuoverà una campagna online dedicata alla lingua italiana. Seguite i canali social per non perdere gli aggiornamenti!

Progetto speciale della Società Dante Alighieri: Antologia dell'Italsimpatia



In occasione della XXIV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, la Società Dante Alighieri lancia il progetto speciale Antologia digitale dell'Italsimpatia. 
L'Antologia raccoglie citazioni tratte da libri italiani o stranieri tradotti in italiano, che celebrano l’italianità in vari ambiti: dall'arte alla moda, dal design alla gastronomia, fino alla musica e agli stili di vita.

L'Italsimpatia, un concetto presentato dal Presidente della Società Dante Alighieri, Andrea Riccardi, rappresenta un legame emotivo e culturale con l’Italia. Non si tratta solo di conoscere la lingua, ma di condividere e amare i valori, la bellezza e lo stile di vita italiano, creando così un ponte tra culture diverse. L'antologia digitale riflette questo spirito e sarà disponibile a partire dal 14 ottobre 2024 sulla piattaforma www.dante.global, come contributo alla diffusione della lingua e cultura italiane.

Conferenza organizzata dal Comitato Dante Alighieri di Oslo


Elsa Morante


Il 28 ottobre 2024, nell’ambito delle celebrazioni per la XXIV edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, il Comitato Dante Alighieri di Oslo è lieto di presentare la conferenza della Prof.ssa Elisiana Fratocchi, docente di Letteratura italiana contemporanea presso l'Università di Urbino Carlo Bo, dal titolo "A cinquant'anni da 'La Storia': nuovi percorsi di lettura". Questo evento sarà un'occasione per rileggere uno dei capolavori della letteratura italiana, La Storia di Elsa Morante, a cinquant’anni dalla sua pubblicazione.

La conferenza si inserisce perfettamente nel tema della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo 2024, “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe”, il cui scopo è esplorare il ruolo del libro come veicolo del patrimonio culturale e identitario italiano. La Storia di Elsa Morante, pubblicato nel 1974, rappresenta una delle opere più significative della letteratura italiana contemporanea e offre una profonda riflessione sul rapporto tra la Storia collettiva e le storie personali, intrecciando narrazione e memoria.

Nella sua conferenza, la Prof.ssa Elisiana Fratocchi presenterà l’evoluzione critica e le nuove interpretazioni de La Storia di Elsa Morante, a cinquant’anni dalla sua pubblicazione. In passato, la ricerca su questo capolavoro si concentrava prevalentemente sulle tematiche narrate, ma negli ultimi anni ha subito una significativa trasformazione grazie all’accesso ai documenti preparatori dell’opera, custoditi nell'archivio personale dell'autrice.

Questa nuova prospettiva di indagine apre la strada a interpretazioni inedite, basate anche sui materiali preparatori presenti nel laboratorio creativo della scrittrice e sui volumi della sua biblioteca personale. La Prof.ssa Fratocchi offrirà quindi una lettura critica dell’opera che si avvale di questi nuovi strumenti.

La conferenza offrirà un’opportunità unica per approfondire l’impatto culturale e sociale de La Storia di Elsa Morante, esplorando come il suo lavoro continui a influenzare la riflessione critica contemporanea. Al tempo stesso, sarà un tributo alla grandezza dell’autrice e alla sua opera, offrendo uno spunto di riflessione sul legame profondo tra la lingua italiana, la letteratura e l’identità culturale, in piena sintonia con il tema della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo.

Luogo: Sala polifunzionale dell’IIC
Orario: 18:00

Vi invitiamo a partecipare numerosi a queste iniziative, che rappresentano un’occasione unica per celebrare la nostra lingua e letteratura.

Il Consiglio Direttivo del Comitato Dante Alighieri di Oslo

16.9.24

Il Comitato della Dante di Oslo ha preso parte all'84° Congresso Internazionale della Società Dante Alighieri

Dal 12 al 14 settembre 2024, si è tenuto a Roma l'84° Congresso Internazionale della Società Dante Alighieri, “L’italiano, luce nel mondo". Questo evento ha esplorato l’importanza della lingua italiana come strumento di connessione culturale globale e ha visto la partecipazione di rappresentanti da tutto il mondo, rafforzando il ruolo della Dante nel promuovere la lingua e la cultura italiane.

🔹 Cerimonia inaugurale al Quirinale

La cerimonia di apertura si è svolta presso il Quirinale, dove il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha accolto i partecipanti, sottolineando l’impegno della Società Dante Alighieri nel diffondere l’italiano a livello globale. Mattarella ha evidenziato come, nonostante le limitate risorse pubbliche destinate alla promozione della lingua rispetto ad altri Paesi europei, la passione e la dedizione della rete Dante abbiano consentito di ottenere risultati straordinari.

🔹 Incontro con il Ministro degli Esteri Antonio Tajani e la nuova Giornata dell’Italofonia

Un momento chiave del Congresso è stato l’incontro con il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a Palazzo Firenze, dove il Ministro ha annunciato l’istituzione della Giornata dell’Italofonia. Questa celebrazione, per la quale ha chiesto la collaborazione alla Società Dante Alighieri, avrà lo scopo di valorizzare la lingua italiana a livello internazionale, coinvolgendo Paesi come San Marino, Malta, Svizzera, Santa Sede e altri Paesi del Mediterraneo e del Nord Africa. Tajani ha sottolineato come questa iniziativa rappresenti un’importante opportunità per promuovere l’italiano e creare una comunità globale intorno all’italofonia.

🔹 Piattaforma globale della Dante

Tra i punti centrali del Congresso vi è stata la presentazione della piattaforma Dante.global, un sistema digitale che connette i 450 Comitati Dante Alighieri nel mondo. Questo strumento permette di condividere risorse, partecipare a eventi formativi e culturali e insegnare l’italiano a distanza, rendendo la lingua italiana accessibile ovunque.

🔹 Italsimpatia: un concetto per unire

Durante il Congresso, il Presidente della Società Dante Alighieri, Andrea Riccardi, ha illustrato il concetto di Italsimpatia, un'idea che va oltre la semplice conoscenza o studio della lingua italiana. L'Italsimpatia rappresenta un legame emotivo e culturale che molte persone nel mondo sentono verso l'Italia, la sua storia, il suo stile di vita e il suo contributo alle arti e alle scienze. Questo sentimento è fondamentale per ampliare la diffusione della lingua italiana e creare una rete di affetto e sostegno attorno all’italianità, anche tra coloro che non parlano perfettamente l'italiano ma ne condividono i valori e la bellezza. L’Italsimpatia diventa così un ponte che unisce le culture e favorisce la comprensione reciproca.

🔹 Il Progetto ADASIM

Durante il Congresso è stato anche presentato ADASIM (Associazione Dante Alighieri Scuole Italiane nel Mondo), un’iniziativa lanciata per creare una rete globale di scuole italiane. ADASIM mira a condividere esperienze di eccellenza nell’insegnamento della lingua italiana e in italiano, coinvolgendo scuole statali, paritarie e sezioni italiane all’estero. Fondato nel 2023, questo progetto rappresenta un'opportunità per rafforzare l'insegnamento dell'italiano e creare scambi culturali e formativi tra studenti e docenti di diverse parti del mondo, con l’obiettivo di promuovere la lingua e cultura italiane a livello globale.

🔹 Testimonianza dai Paesi nordici

I presidenti dei Comitati Dante di Oslo e Stoccolma hanno portato al Congresso, con la loro presenza, una preziosa testimonianza sull’azione svolta dalla Dante nei rispettivi Paesi per la promozione della lingua e cultura italiane. Con le loro testimonianze, hanno evidenziato come la Dante Alighieri operi con successo anche nelle regioni nordiche, contribuendo a diffondere, anche in collaborazione con i rispettivi Istituti italiani di cultura, l'italiano e a creare un ponte culturale tra il Nord Europa e l’Italia.

🔹 In conclusione, l'84° Congresso ha confermato il ruolo centrale della Società Dante Alighieri nella promozione della lingua italiana nel mondo, ponendo solide basi per future collaborazioni e progetti che continueranno a far risplendere la lingua di Dante su scala globale.


https://fb.watch/uE0PhPjcQ0


Il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella



Il Ministro degli Affari Esteri, Antonio Tajani (a sinistra) e il Presidente della Società Dante Alighieri, Andrea Riccardi



Il Presidente della Società Dante Alighieri, Andrea Ricarrdi (a sinistra), e il Segretario Generale della Società Dante Alighieri, Alessandro Masi

Intervento del Vicepresidente della Società Dante Alighieri, Gianni Letta 

Il Responsabile dei Comitati della Dante all'estero, dott. Eugenio Vender (a sinistra), e il Presidente del Comitato della Dante di Oslo, dott. Sergio Scapin